Skip to main content

Global Navigation

  • Other sites:
  • ECDC
  • European Antibiotic Awareness Day
  • ESCAIDE - Scientific conferences
  • Eurosurveillance journal
GIORNATA EUROPEA DEGLI ANTIBIOTICI

GIORNATA EUROPEA DEGLI ANTIBIOTICI

UN'INIZIATIVA EUROPEA PER LA SALUTE

  • English (en)
  • български (bg)
  • čeština (cs)
  • dansk (da)
  • Nederlands (nl)
  • eesti (et)
  • suomi (fi)
  • français (fr)
  • Deutsch (de)
  • ελληνικά (el)
  • magyar (hu)
  • Íslenska (is)
  • Gaeilge (ga)
  • italiano (it)
  • latviešu (lv)
  • lietuvių (lt)
  • Malti (mt)
  • norsk (nb)
  • polski (pl)
  • português (pt)
  • română (ro)
  • slovenčina (sk)
  • slovenščina (sl)
  • español (es)
  • svenska (sv)
  • hrvatski (hr)

Main Navigation

  • Home
  • Progettare una campagna
  • Per il personale sanitario
  • Cosa dovete sapere
  • Partecipate
  • Campagne in Europa

Secondary Navigation

  • Ultime notizie
  • La Giornata
  • Search

Ricerca

Filter by
  • Filter by
  • Remove this filter Type: material
  • Remove this filter Type: materiale informativo
  • Remove this filter Type: materiale relativo agli strumenti
  • Material
    • material (37)
    • materiale informativo (37)
    • materiale relativo agli strumenti (37)
    • messaggi chiave (17)
    • poster (6)
    • video (4)
    • scheda informativa (4)
    • infografica (2)
    • presentazione (1)
  • Destinatari
    • professionisti di ospedali (13)
    • grande pubblico (10)
    • medici ospedalieri (6)
    • medici di famiglia (5)
    • medici di medicina generale (5)
  • Pag. 1 di 4 // 37 Results found
    • Ordina per:

Data

Pensi che questo ti aiuti contro raffreddore e influenza? Neanche gli antibiotici ti aiutano.

materiale informativo, poster, materiale relativo agli strumenti - 4 Aug 2017

Antibiotici.
Usali in modo corretto,
mai per curare
raffreddore e influenza.

  • grande pubblico

Data

Antibiotici siate responsabili

infografica, materiale informativo, materiale relativo agli strumenti - 18 Nov 2016

L’infografica spiega cosa sia la resistenza agli antibiotici ed evidenzia la portata dei problemi da affrontare a causa di tale resistenza nonché del consumo di antibiotici negli esseri umani, sia negli ospedali sia nella comunità.

Data

Come si diffonde la resistenza agli antibiotici?

infografica, materiale informativo, materiale relativo agli strumenti - 18 Nov 2015

Questa infografica illustra la diffusione della resistenza agli antibiotici nell’allevamento degli animali, nella comunità, nelle strutture sanitarie e attraverso i viaggi.

Data

Scheda informativa per i medici ospedalieri

scheda informativa, materiale informativo, materiale relativo agli strumenti - 18 Nov 2010

Scheda informativa sulla comparsa e la diffusione della resistenza agli antibiotici negli ambienti ospedalieri e su come contrastare questo fenomeno.

  • medici ospedalieri

Data

Scheda informativa per i medici di famiglia

scheda informativa, materiale informativo, materiale relativo agli strumenti - 18 Nov 2009

Scheda informativa sulla resistenza agli antibiotici nel settore delle cure primarie che fornisce ai medici di famiglia dati recenti sull’andamento del fenomeno a livello nazionale ed europeo.

  • medici di famiglia

Messaggi chiave per il pubblico

Prendere antibiotici quando non servono, ad esempio contro il raffreddore o l’influenza, non porta alcun beneficio

  • grande pubblico

Messaggi chiave per i medici di famiglia

La resistenza agli antibiotici è un fenomeno in crescita, che già adesso rischia di compromettere l’efficacia degli antibiotici: per questo motivo una comunicazione efficace con i pazienti è indispensabile per porre un freno a questo problema dilagante.

  • medici di famiglia

Messaggi chiave per i medici ospedalieri

Informazioni sul fenomeno della resistenza agli antibiotici, sugli effetti del loro uso e sul perché e come promuovere un consumo prudente degli antibiotici.

  • medici ospedalieri

Messaggi chiave per il pubblico generico: Automedicazione con antibiotici

Automedicarsi con gli antibiotici significa non fare un uso responsabile degli antibiotici

  • grande pubblico

Data

Lista di controllo

materiale informativo, materiale relativo agli strumenti

La lista di controllo è una piccola scheda che può essere tenuta comodamente nel taschino del camice e consultata per adottare una prassi prudente nella prescrizione degli antibiotici.

  • medici ospedalieri

Pagination

  • Current page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Next page ››
  • Last page Ultimo »
  • Giornata europea degli antibiotici

    • Contatti
    • Ultime notizie
  • Partecipate alla campagna

    • Partecipare alla campagna
    • Campagne in Europa
    • Progettare una campagna
  • Cosa dovete sapere

    • Schede informative
    • Messaggi chiave
    • Storie di pazienti
European Centre for Disease Prevention and Control

Seguiteci:

Facebook Twitter Youtube

Footer Navigation

  • Avviso legale
  • Copyright
  • Protezione dei dati
  • Politica della lingua
  • Accessibilità web
  • Cookies
  • Sitemap
© European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) 2021
  • Other sites:
    • ECDC
    • European Antibiotic Awareness Day
    • ESCAIDE - Scientific conferences
    • Eurosurveillance journal
  • Home
  • Progettare una campagna
  • Per il personale sanitario
  • Cosa dovete sapere
  • Partecipate
  • Campagne in Europa
  • Ultime notizie
  • La Giornata
  • Language
    • English (en)
    • български (bg)
    • čeština (cs)
    • dansk (da)
    • Nederlands (nl)
    • eesti (et)
    • suomi (fi)
    • français (fr)
    • Deutsch (de)
    • ελληνικά (el)
    • magyar (hu)
    • Íslenska (is)
    • Gaeilge (ga)
    • italiano (it)
    • latviešu (lv)
    • lietuvių (lt)
    • Malti (mt)
    • norsk (nb)
    • polski (pl)
    • português (pt)
    • română (ro)
    • slovenčina (sk)
    • slovenščina (sl)
    • español (es)
    • svenska (sv)
    • hrvatski (hr)