Ricerca
Data
Pensi che questo ti aiuti contro raffreddore e influenza? Neanche gli antibiotici ti aiutano.
Antibiotici.
Usali in modo corretto,
mai per curare
raffreddore e influenza.
Data
Antibiotici siate responsabili
L’infografica spiega cosa sia la resistenza agli antibiotici ed evidenzia la portata dei problemi da affrontare a causa di tale resistenza nonché del consumo di antibiotici negli esseri umani, sia negli ospedali sia nella comunità.
Data
Come si diffonde la resistenza agli antibiotici?
Questa infografica illustra la diffusione della resistenza agli antibiotici nell’allevamento degli animali, nella comunità, nelle strutture sanitarie e attraverso i viaggi.
Data
Scheda informativa per i medici ospedalieri
Scheda informativa sulla comparsa e la diffusione della resistenza agli antibiotici negli ambienti ospedalieri e su come contrastare questo fenomeno.
Data
Scheda informativa per i medici di famiglia
Scheda informativa sulla resistenza agli antibiotici nel settore delle cure primarie che fornisce ai medici di famiglia dati recenti sull’andamento del fenomeno a livello nazionale ed europeo.
Messaggi chiave per il pubblico
Prendere antibiotici quando non servono, ad esempio contro il raffreddore o l’influenza, non porta alcun beneficio
Messaggi chiave per i medici di famiglia
La resistenza agli antibiotici è un fenomeno in crescita, che già adesso rischia di compromettere l’efficacia degli antibiotici: per questo motivo una comunicazione efficace con i pazienti è indispensabile per porre un freno a questo problema dilagante.
Messaggi chiave per i medici ospedalieri
Informazioni sul fenomeno della resistenza agli antibiotici, sugli effetti del loro uso e sul perché e come promuovere un consumo prudente degli antibiotici.
Messaggi chiave per il pubblico generico: Automedicazione con antibiotici
Automedicarsi con gli antibiotici significa non fare un uso responsabile degli antibiotici