Ricerca
Data
Scheda informativa per i medici ospedalieri
Scheda informativa sulla comparsa e la diffusione della resistenza agli antibiotici negli ambienti ospedalieri e su come contrastare questo fenomeno.
Messaggi chiave per i medici ospedalieri
Informazioni sul fenomeno della resistenza agli antibiotici, sugli effetti del loro uso e sul perché e come promuovere un consumo prudente degli antibiotici.
Data
Slogan della campagna
Gli slogan per promuovere un utilizzo prudente degli antibiotici negli ospedali possono essere adoperati dagli organizzatori di campagne come titoli/intestazioni in materiali di comunicazione quali schede informative, opuscoli, poster, avvisi pubblicitari, ecc.
Data
Lista di controllo
La lista di controllo è una piccola scheda che può essere tenuta comodamente nel taschino del camice e consultata per adottare una prassi prudente nella prescrizione degli antibiotici.
Data
Advertorial
Si sollecitano i coordinatori delle campagne a contattare le associazioni nazionali affinché pubblichino gli avvisi nelle loro riviste e pubblicazioni; in alternativa, le associazioni professionali potrebbero includere gli avvisi nelle loro newsletter o riviste.
Data
Salvaschermo
Nei computer degli ospedali si potrebbe installare un salvaschermo con le immagini della campagna per diffondere messaggi chiave.
Data
Banner online
Possono essere utilizzati sui siti web per contribuire a indirizzare gli utenti verso il sito della Giornata europea degli antibiotici.
Data
Lettera per medici ospedalieri
Modello di lettera per le direzioni ospedaliere, che presenta la campagna della Giornata europea degli antibiotici e chiede sostegno per l’attuazione di strategie di gestione multisettoriali degli antibiotici.
Data
Presentazione per medici ospedalieri
Presentazione che può essere usata nelle sessioni formative in ospedale, che specifica gli argomenti principali sulla resistenza agli antibiotici e come farne un uso migliore.