Ricerca
Data
Scheda informativa per i medici di famiglia
Scheda informativa sulla resistenza agli antibiotici nel settore delle cure primarie che fornisce ai medici di famiglia dati recenti sull’andamento del fenomeno a livello nazionale ed europeo.
Messaggi chiave per i medici di famiglia
La resistenza agli antibiotici è un fenomeno in crescita, che già adesso rischia di compromettere l’efficacia degli antibiotici: per questo motivo una comunicazione efficace con i pazienti è indispensabile per porre un freno a questo problema dilagante.
Data
Modello di lettera per medici di famiglia
Modello di lettera per le autorità sanitarie nazionali pubbliche, da inviare ai medici di famiglia per presentare la Giornata europea degli antibiotici.
Data
Opuscolo per pazienti
Un opuscolo che il medico di famiglia può distribuire ai pazienti: spiega il fenomeno della resistenza agli antibiotici e l’importanza di utilizzare gli antibiotici in maniera adeguata.
Data
Dialogo con i pazienti
Sulla base delle informazioni disponibili è stato predisposto un modello di dialogo i pazienti per dare un orientamento e un aiuto ai medici di famiglia che ricevono pressanti richieste di prescrizione di antibiotici da parte dei pazienti.
Scheda informativa per esperti
Per resistenza antimicrobica si intende la capacità di un microrganismo (ad es. batterio, virus, o parassita come quello della malaria) di resistere all’azione di un farmaco antimicrobico.